Funtana de sos Barbarighinos

La regione detta "Barbarighinu" o "sos Barbarighinos" è ubicata a 626 metri, nella montagna di Scano, all'interno di un folto bosco di querce, presso il villaggio nuragico di Arbùchi.
Sede di un'antica fonte (nella foto), il sito deriva la sua etimologia dal latino "barbaricinus", indicativo di abitante di una "civitas barbariae", area non sottomessa al potere dell'Urbe.
Nella montagna del Montiferru,infatti, successivamente alla disfatta di Cornus (215 a.C.), forte fu la resistenza dei tardo-nuragici (Sardi Pelliti-Olèa-Aichilènsioi)